- Visit
-
When are
you coming at La Triennale?
Opening hours
Tuesday – Sunday
10.30 am – 8.30 pm
Last admission one hour before closing time - sSEPTEMBER 2015
previous
- Exhibitions
- XXII Triennale
-
XXII Triennale International Exhibition
1 MAR - 1 SEP 2019
Broken Nature: Design Takes on Human Survival
- Triennale Design Museum
- Theater
- Events
- Education
Education
- Library
Library
Opening hours
Tuesday – Friday
10.30 am – 6.00 pm
The archives are open by appointment
- Support
Support
Opening time
Today we are open from 10.30 am to 10.00 pm
Opening time
Today we are open from 10.30 am to 10.00 pm
- Visit
-
When are
you coming at La Triennale?
Opening hours
Tuesday – Sunday
10.30 am – 8.30 pm
Last admission one hour before closing time - sSEPTEMBER 2015
previous
- Exhibitions
- XXII Triennale
-
XXII Triennale International Exhibition
1 MAR - 1 SEP 2019
Broken Nature: Design Takes on Human Survival
- Triennale Design Museum
- Theater
- Events
- Education
Education
- Library
Library
Opening hours
Tuesday – Friday
10.30 am – 6.00 pm
The archives are open by appointment
- Support
Support
-
Senza Pericolo! – Costruzioni e sicurezza
3 Maggio. 1 Settembre 2013.
Entrance
8,00/6,50/5,50 EuroWhen
Martedi - Domenica 10.30 - 20.30 Giovedi 10.30 - 23.00Where
Triennale di MilanoSotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
A cura di Federico Bucci, con Marco Biagi, Elisa Boeri, Dario Costi, Davide Crippa, Barbara DiPrete, Massimo Ferrari, Marco Introini, Lucia Miodini, Luigi Spinelli, Claudia Tinazzi
Progetto di allestimento Alessandro e Francesco Mendini con Emanuela Morra
Grafica Mauro Panzeri e Pier Antonio Zanini
Catalogo Editrice CompositoriÈ bene notare che dobbiamo all’architetto soprattutto la sicurezza, il prestigio e il decoro dello stato perché egli fa in modo che noi possiamo vivere nel tempo libero in modo sereno, divertente e salutare, nel lavoro con successo e guadagno, e in entrambi in maniera decorosa e senza rischi.
Leon Battista Alberti, 1452La Triennale di Milano presenta la mostra Senza Pericolo che resterà aperta dal 3 maggio al 1 settembre 2013.
La Triennale di Milano con questa mostra vuole porre l’accento sull’educazione, vuole spostare l’attenzione sul piano culturale attraverso la formazione dei lavoratori, dei datori di lavoro, dei professionisti e del comune cittadino.
L’esposizione presenta le relazioni tra il mondo delle costruzioni e i temi della sicurezza, a partire dall’originale significato, già presente nella trattatistica architettonica classica, espresso nel concetto di “sine periculo”, ovvero l’assicurazione che il progettista e il committente dell’opera edilizia si assumono verso il rischio di incidenti per chi lavora alla sua realizzazione, per i futuri abitanti e per l’ambiente circostante.
La mostra, curata da Federico Bucci con il progetto di allestimento di Alessandro e Francesco Mendini, è suddivisa in 9 sezioni: Zona residenziale, Ricostruzione, Macchine invisibili, Spazi del lavoro + Men and Women at Work, Architettura e sorveglianza, Dispositivi di protezione individuale, Una nuova città sicura, Paesaggi della sicurezza.
Con il contributo di
Partner Triennale Architettura
Partner della mostra
Partner tecnici
© 2016 La Triennale di Milano – All Rights Reserved
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza degli utenti. Usando Triennale.org accetti l’uso dei cookies. Scopri di più qui.
X
-