Teatro alla Scala
La gazza ladra – prova aperta
25 MAR 2017

Ingresso libero fino a esaurimento posti
prenotazione obbligatoria dal 15 al 17 e dal 20 al 22 MAR dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Tel. 02 72434258
SOLD OUT
Ore 14.15 incontro con il regista Gabriele Salvatores
Ore 14.30 inizio prova aperta
Teatro dell'Arte
Riccardo Chailly prosegue la ricognizione del grande repertorio italiano, ed in particolare delle opere che ebbero al Teatro alla Scala la loro prima rappresentazione, riportando alla Scala dopo duecento anni uno dei capolavori di Rossini, La gazza ladra.
Lo spettacolo vede il debutto alla Scala di Gabriele Salvatores: il regista, cofondatore del Teatro dell’Elfo e premio Oscar 1991 per Mediterraneo, torna al teatro per raccontare la storia della serva Ninetta, ingiustamente accusata di furto, e il cast raccoglie il meglio della nuova generazione del canto rossiniano: con Rosa Feola al debutto ascolteremo il tenore Edgardo Rocha, i bassi Alex Esposito e Paolo Bordogna oltre a Teresa Iervolino e al canto esperto di Michele Pertusi.
Con La gazza ladra si apre una collaborazione tra il Teatro alla Scala e il Triennale Teatro dell’Arte che ospiterà alcune delle prove, una delle quali eccezionalmente aperta al pubblico che avrà così uno sguardo in anteprima sul processo di costruzione dello spettacolo.
Credits
regia Gabriele Salvatores
scene, costumi Gian Maurizio Fercioni
cantanti Rosa Feola, Edgardo Rocha, Serena Malfi , Paolo Bordogna, Alex Esposito, Michele Pertusi