Triennale Milano
Presentazione volume

Ti racconto Milano viaggiando in metrò

2 ottobre 2019, ore 18.30
Milan by subway yesterday and today di Barbara di Castri, impreziosito dalle fotografie di Paolo Galli Zugaro, racconta Milano attraverso le fermate della sua metropolitana, dal centro storico fino alla periferia. Cullati dallo sferragliare delle rotaie del metrò, il mezzo di trasporto più rapido e meno inquinante, i lettori sono accompagnati in un viaggio alla scoperta delle architetture e dei personaggi che hanno fatto grande la città: l’Accademia di Brera, Triennale Milano, Casa Verdi e le cascine rurali con le loro antiche storie. Interverranno alla presentazione del volume Elena Grandi, portavoce nazionale dei Verdi, e il professore di Arte Moderna e Contemporanea Carlo Franza, opinionista del ilGiornale.it.
Il libro inaugura una nuova collana, Metropoli di Carta, diretta da Barbara di Castri, appena presentata alla 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Archivi e collezione

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda